Clinton: Storia di un vino raro, quasi estinto
Diffuso sopratutto in Veneto, il vino “Clinto” (o Clinton) si beveva in una “scuea” (scodella). Frequentemente accompagnava il pasto frugale di chi in campagna, lo condivideva con gli amici insieme a una buona fetta di salame o di “sopressa” e a una “ciopetta” (la tipica pagnotta). Arrivò nel vecchio continente dall’America all’inizio dell’ottocento, quando la Fillossera, un minuscolo insetto parassita della vite, mise seriamente a repentaglio la viticoltura di tutta l’Europa.
Si decise così d’innestare la vite europea su radici di vite americana e dei suoi ibridi, resistenti agli attacchi di questo devastante parassita. Proprio dall’incrocio di due varietà di vite americana selvatica nacque il Clinton. Questo vino è caratterizzato da un profondo colore violaceo, un intenso profumo fruttato e un inconfondibile sapore di fragola. Un vino intrigante e poco conosciuto, interessante da scoprire e, sopratutto, difficile da trovare.
La Locherber ha tratto ispirazione da questo vino, tanto legato alla storia della viticoltura europea e particolarmente al Veneto, per la realizzazione di questa nuova, entusiasmante e seducente fragranza.
Il suo profumo fruttato e fiorito è ideale per l’ingresso e zona pranzo. Va molto bene anche nelle auto, barche o aerei.
Confezioni
Questa speciale fragranza è disponibile in diverse confezioni:
- Diffusori di vetro colorato a mano, da 100 mL a 5 Lt, con tappo T2 o “sasso legno” (anche questi prodotti artigianalmente in legno e acciaio)
- Spray per l’ambiente da 100 mL
- Candele da 90 gr, 210 gr e 1,6 Kg
- Placca profumata per armadi oppure auto
- Sacchetto di lino per cassetti oppure armadio
- Smart diffuser (ricariche) da 125 mL, 250 mL, 500 mL e 1,0 Lt
- Ricariche per lampade catalitiche da 500 mL
Gli eleganti contenitori in vetro sono colorati a mano, e l’etichetta frontale è realizzata in tessuto jacquard. Il tappo T2 è fatto in legno modellato al tornio, ed è ispirato agli antichi capitelli a cubo sgusciato. Una sottile placchetta in acciaio rende il tappo ancora più prezioso. Il tappo “sasso legno” viene scolpito interamente in Italia a mano dagli artigiani Locherber. Ogni tappo è diverso, unico, originale. Produzione limitata.
Ti aspettiamo nel nostro negozio di Piazza dei Frutti (Via Boccalerie, 3) a Padova, oppure anche online!
A presto!